STARWAY TO HEAVEN – Led Zeppelin
There’s a lady who’s sure
All that glitters is gold
And she’s buying the stairway to heaven
When she gets there she knows,
If the stores are all closed
With a word she can get what she came for
Ooh, ooh, and she’s buying the stairway to heaven
There’s a sign on the wall
But she wants to be sure
‘Cause you know sometimes words have two meanings
In a tree by the brook,
There’s a songbird who sings
Sometimes all of our thoughts are misgiven
Ooh, it makes me wonder
There’s a feeling I get
When I look to the west
And my spirit is crying for leaving
In my thoughts I have seen
Rings of smoke through the trees
And the voices of those who stand looking
Ooh, it makes me wonder
And it’s whispered that soon
If we all call the tune
Then the piper will lead us to reason
And a new day will dawn
For those who stand long
And the forests will echo with laughter
If there’s a bustle in your hedgerow,
Don’t be alarmed now,
It’s just a spring clean for the May Queen
Yes, there are two paths you can go by,
but in the long run
There’s still time to change the road you’re on
And it makes me wonder
Your head is humming and it won’t go,
in case you don’t know
The piper’s calling you to join him
Dear lady, can you hear the wind blow,
and did you know
Your stairway lies on the whispering wind
And as we wind on down the road
Our shadows taller than our souls
There walks a lady we all know
Who shines white light and wants to show
How everything still turns to gold
And if you listen very hard
The tune will come to you at last
When all are one and one is all
To be a rock and not to roll
And she’s buying the stairway to heaven
STAIRWAY TO HEAVEN – Led Zeppelin – You Tube
ROBERT PLANT – Leone asc. Sagittario
Nell’ottobre del 2012 è uscito il film-concerto “Celebration Day” (distribuito in contemporanea dai cinema di tutto il mondo) a riportare alla ribalta (se mai ce ne fosse stato bisogno) la leggendaria band dei Led Zeppelin, e con essa il suo frontman, Robert Plant, fiero Leone con l’ascendente nel segno del Sagittario.
Nato a West Bromwich (Inghilterra) il 20 Agosto 1948 alle ore 15.05, Robert Anthony Plant (insignito nel 2008 dalla Regina Elisabetta del prestigioso titolo di ‘Commendatore dell’Impero Britannico’) si è distinto negli anni per il suo stile di canto irriverente e selvaggio, tanto da essere considerato una delle più belle voci del rock (secondo un sondaggio del 2011 della prestigiosa rivista “Rolling Stone” – addirittura la migliore in assoluto).
Nel suo tema natale, spicca la presenza di un sontuoso Giove (pianeta che presiede, tra l’altro, proprio le corde vocali) in prima casa (Sagittario) ottimamente collocato. Anche l’ascendente Sagittario, che ha tra i suoi governatori proprio Giove, rafforzerebbe questa caratteristica peculiare: il passaggio repentino da toni dolci e sussurrati a livelli aggressivi e animaleschi, grazie anche alle tecniche denominate screaming and hollering, mutuate dalla scena blues, che, oltre ad esaltare il suo timbro tenorile, hanno contribuito a lanciare uno stile canoro imitato da molti front-men negli anni a venire.
Dopo un’infanzia e un’adolescenza all’insegna della normalità, a 17 anni, folgorato dalla prospettiva di seguire la carriera musicale, lascia la casa paterna: si manterrà svolgendo svariati lavori.
Inizia così ad inanellare diverse audizioni e collaborazioni, quasi tutte di breve durata, finché, nel 1968, incontra Jimmy Page (chitarrista), seconda colonna portante della band (Capricorno asc. Scorpione – definito uno dei più influenti e versatili chitarristi e compositori della storia del rock, terzo miglior chitarrista dopo Jimi Hendrix ed Eric Clapton), poi denominata Led Zeppelin (dal nome di un dirigibile), considerata tutt’ora un’icona della scena rock-blues mondiale e che ispirò molti altri gruppi Aerosmith, Whitesnake, AC/DC, etc), contribuendo alla nascita dell’hard rock e dell’heavy metal. Plant fu considerato innovatore ed ispiratore oltre che per l’utilizzo dei suoi già citati vocalizzi, anche per l’atteggiamento trasgressivo e sfrontato sul palco, ai limiti dell’osceno.
Oltre alle evidenti caratteristiche leonine, abbiamo già rilevato l’estrema importanza del pianeta Giove (uno dei due governatori del suo ascendente), evidenziato ulteriormente da un importante stellium in nona casa, cosignificante del Sagittario, segno associato anche al pionierismo e alla capacità di esplorare nuove strade.
La lunga criniera di riccioli biondi, unitamente agli abiti zeppi di strass e lustrini, ben si attagliano alle simbologie esibizionistiche e narcisistiche del suo segno zodiacale (Leone), potenziate dall’appeal ‘wild’ molto in linea con l’ascendente.
Il clamoroso successo di vendite di dischi e la massiccia partecipazione del pubblico ai concerti consacrano definitivamente il gruppo come una vera e propria pietra miliare nel panorama musicale del periodo. Contemporaneamente, come spesso accade, la vita dei protagonisti di questo tourbillon diventa sregolata e dedita ai vizi (come nella più accreditata tradizione rock).
Nonostante divengano ben preso una cult-band (si noti, a questo proposito, la congiunzione Sole-Saturno del nostro, testimone di grande autorevolezza), la sua carriera musicale è costellata da innumerevoli alti e bassi e da battute d’arresto, in parte attribuibili alla quadratura natale tra Urano (pianeta dei cambiamenti repentini) al suo Marte in decima casa (la carriera, la visibilità pubblica).
La prima, clamorosa, avviene nel 1974, anno in cui subisce un’operazione alle corde vocali per la rimozione di alcuni noduli, evento traumatico che scandisce un inesorabile declino della sua formidabile voce, suo principale strumento di lavoro. Nell’anno dell’operazione, Nettuno (l’altro governatore dell’ascendente Sagittario) si pone in insidiosa quadratura sia alla sua talentuosa e originale Luna in Pesci in terza casa (settore legato alla comunicazione), nonché al suo Mercurio in Nona casa (Mercurio è il pianeta associato anch’esso alla parola e all’espressione). Saturno di transito si quadra a Nettuno e al Medio Cielo, a determinare un drastico ridimensionamento. Inoltre, Giove di transito si oppone al suo Plutone (la prepotente carica vitale e sessuale), al Sole (principio d’identità) e al suo Saturno (principio di realtà, saldezza e autorevolezza).
Dopo solo un anno (1975), Plant viene coinvolto in un pauroso incidente stradale, che gli provoca la frattura del bacino, con il conseguente stop forzato e lunga riabilitazione. I transiti vedono il pianeta degli Inferi (Plutone) opposto alla sua Venere (la salute) e il privativo Saturno opposto a Venere e quadrato a Marte (l’energia vitale). Giove si quadra a Venere, al Medio Cielo, a Marte e a Mercurio, fiaccando ulteriormente il tono psico-fisico e l’umore.
Come se non bastasse, il 26 luglio 1977 Plant subisce un altro evento traumatico (e luttuoso): la morte (per un’infezione misteriosa) del figlioletto minore, Kerac. Si tratta del vero e proprio colpo di grazia, in seguito al quale il front-man inizia a meditare seriamente il ritiro dalle scene (dopo la sciagura, Saturno transiterà su tutti i suoi pianeti in Leone, esacerbando il ‘fisiologico’ stato depressivo e quadrando il suo insofferente Urano in settima). Il transito più rilevante sembrerebbe essere la congiunzione di Plutone di transito al suo Nettuno radix in decima casa (che pare sottolineare impietosamente la distanza tra l’immagine pubblica e l’effettivo potenziale energetico del momento), e alla contemporanea quadratura dello stesso Plutone alla sua Venere (la salute, ma anche gli affetti).
(Due ulteriori osservazioni astrologiche delineate dal tema natale del cantante sembrano degne di nota: la prima è la quadratura di Venere in ottava a Nettuno in decima – quasi letteralmente: carriera limitata da problemi di salute o affettivi – ; la seconda è l’opposizione al grado tra Mercurio in nona casa e Luna in terza, sull’asse degli spostamenti, che può portare (in certi casi) alla predisposizione agli incidenti o a problemi di mobilità)
In quel periodo, Jimmy Page dichiarò: ‘ Mi rendo conto che quella prospettiva, o fattore di spensieratezza che avevo, è sparita all’istante con l’incidente d’auto del 1975. Quel genere di attitudine sgangherata della serie “posso conquistare il mondo” era completamente andata’
Il 24 settembre 1980, l’avventura dei Led Zeppelin termina definitivamente a seguito della morte del talentuoso e bizzarro batterista John Bonham (segno zodiacale: Gemelli – considerato dalla critica specializzata il miglior batterista di sempre), causata probabilmente dall’eccessiva assunzione di alcolici.
La gloriosa parabola dei Led Zeppelin termina così, dopo poco più di un decennio di attività, anche se l’eccezionale qualità dei membri della band e del loro repertorio li ha consegnati inequivocabilmente all’immortalità.
LED ZEPPELIN IV – L’album più misterioso ed esoterico
Quando (anni ’50) John Ronald Reuel Tolkien, professore di filologia ad Oxford, pubblicò la sua trilogia della Terra di Mezzo (poi diventata ‘Il Signore degli Anelli’), non immaginò probabilmente di poter rivoluzionare il genere fantasy, nonché l’immaginario di molti musicisti rock. I Led Zeppelin hanno inciso tre brani, The Battle of Evermore, Misty Mountain Hop, nonché la celeberrima Stairway to Heaven con testi proprio di derivazione tolkeniana. Su Jimmy Page fiorirono, tra l’altro, decine di leggende urbane che lo volevano interessato all’occulto, arrivando al punto di acquistare la casa di Aleister Crowley, controverso esoterista a cui anche Ozzy Osbourne (Black Sabbath) dedicò un brano.
La prima peculiarità dell’album è che viene pubblicato (nel 1971) senza un vero e proprio nome. L’idea di Page (il cui nome, come produttore, compare all’interno dell’LP) era quello di vendere il disco bypassando le consuete logiche del marketing. Sulla facciata, ecco l’immagine di un contadino chino a trasportare delle fascine di legna, sullo sfondo di un paesaggio rurale. Nella copertina interna, un’illustrazione che ritrae una carta dei Tarocchi: l’Eremita. Se si appoggia uno specchio quest’immagine, apparirà, ai piedi dell’Eremita, una testa mostruosa. Sul retro, troviamo la raffigurazione di una città moderna. Secondo Page, la copertina rappresenta un ammonimento contro chi si distacca dai ritmi naturali, agendo senza riflessione né consapevolezza delle proprie origini. Si tratta di una tematica essenziale, molto cara sia al segno del Capricorno (al quale Page – appartiene), sia alla Lama dei Tarocchi in oggetto. Un invito alla saggezza e al discernimento. L’essenza delle cose contrapposta all’apparenza e alle strategie di mercato: no al progresso che brutalizza e allontana l’Uomo dalle più profonde verità.
Come unici altri tre (misteriosi) segni grafici sulla cover, troviamo tre cerchi che si intersecano per John Bonham, tre ovali che si intrecciano per John Paul Jones e, per Robert Plant, una piuma in un cerchio.
LED ZEPPELIN IV è un album che contiene otto tracce memorabili, ricco di simbolismi e di atmosfere magiche, le stesse che hanno consegnato la band all’Olimpo del Rock.
Luisa Giacone
I agree with your point of view, your article has given me a lot of help and benefited me a lot. Thanks. Hope you continue to write such excellent articles.
For my thesis, I consulted a lot of information, read your article made me feel a lot, benefited me a lot from it, thank you for your help. Thanks!
For my thesis, I consulted a lot of information, read your article made me feel a lot, benefited me a lot from it, thank you for your help. Thanks!
Do you mind if I quote a couple of your articles as long asI provide credit and sources back to your website?My blog site is in the very same niche as yours and my users would certainly benefit from some of the information you present here.Please let me know if this okay with you. Thanks!
Of course, you can quote, but please mention the source (my website). Thank you!
I am a student of BAK College. The recent paper competition gave me a lot of headaches, and I checked a lot of information. Finally, after reading your article, it suddenly dawned on me that I can still have such an idea. grateful. But I still have some questions, hope you can help me.
Thanks for shening. I read many of your blog posts, cool, your blog is very good. https://accounts.binance.com/en/register-person?ref=P9L9FQKY
Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me? https://www.binance.info/ur/join?ref=V2H9AFPY
Your article helped me a lot, is there any more related content? Thanks!